La proloterapia, una tecnica terapeutica meno conosciuta in Italia ma ampiamente diffusa negli Stati Uniti, specialmente nel settore medico-sportivo, è un trattamento infiltrativo che mira alla rigenerazione e al rafforzamento dei tessuti connettivi. Ideata negli anni '50 dal chirurgo ortopedico americano G. Hackett, questa terapia si concentra sul trattamento di tendinopatie e lesioni legamentose non chirurgiche.
Funzionamento e Benefici
Questa metodica utilizza soluzioni, prevalentemente a base di glucosio, iniettate direttamente nelle aree affette da tendinosi o lesioni legamentose parziali. La soluzione stimola i tenociti a riprendere la loro funzione fisiologica, innescando un processo di guarigione e rigenerazione tissutale. La proloterapia è particolarmente efficace per trattare instabilità legamentose di primo e secondo grado e tendinopatie senza rotture complete, dove l'intervento chirurgico non è necessario.
Metodologia di Applicazione
La terapia può essere eseguita in due modalità: pulsata, per un intervento mirato su zone dolorose e infiammate, e continua, per un effetto antinfiammatorio più ampio. Le sedute, non invasive e potenzialmente frequenti, possono essere integrate con altre terapie fisioterapiche.
Indicazioni Terapeutiche
La proloterapia è indicata per una vasta gamma di condizioni, tra cui:
- Tendinopatie e lesioni legamentose;
- Artrite, artrosi e dolori posturali;
- Sindrome del tunnel carpale, lombosciatalgia e epicondiliti;
- Instabilità lombare, periartriti e fibromialgia.
Modalità del Trattamento
Durante la prima seduta, si valutano i sintomi del paziente e i referti di esami precedenti. Il trattamento consiste nell'infiltrazione di una soluzione di glucosio e lidocaina nei legamenti e nei loro punti di intersezione. La frequenza delle sedute varia in base alla gravità della patologia.
Risultati e Sicurezza
I risultati della proloterapia sono soggettivi e dipendono da vari fattori individuali, inclusa la capacità immunitaria del paziente. È una metodica sicura, eseguita da medici competenti e con una buona conoscenza dell'anatomia.
A Chi è Rivolta
La proloterapia è adatta a un'ampia varietà di pazienti, inclusi donne in gravidanza, bambini, diabetici e cardiopatici. Non presenta controindicazioni significative.
Perché Scegliere la Nostra Clinica?
- Esperti Qualificati: Staff altamente specializzato per cure di eccellenza.
- Tecnologia all'Avanguardia: Accesso a strumentazioni mediche di ultima generazione.
- Cura Personalizzata: Impegno costante nel garantire un'attenzione individuale a ogni paziente.
Prenota una Consulenza
Pronto a stare meglio grazie alla Proloterapia? Contattaci ora per un consulto gratuito e personalizzato.