La
biorivitalizzazione, o biolifting, è un trattamento che mira a
rivitalizzare la pelle. Con l'avanzare dell'età, la pelle rallenta i suoi processi di rinnovamento, perdendo elasticità e tono, portando alla formazione di rughe e lassità cutanea.
Nel processo di biorivitalizzazione, l'
acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale, agendo come una sorta di "
impalcatura" per il tessuto connettivo. Questo aiuta a mantenere la pelle idratata, elastica e tonica. La sua capacità di stimolare la
produzione di nuova elastina e collagene rappresenta una vera e propria rivoluzione nella medicina estetica, orientandola verso trattamenti meno invasivi e più concentrati sul ripristino delle caratteristiche naturali dei tessuti.
Biorivitalizzazione con Acido Ialuronico: Ruolo e Benefici
- Supporto al tessuto connettivo: Mantenimento di idratazione, elasticità e tonicità della pelle.
- Stimolazione della produzione di elastina e collagene: Rivoluzione verso trattamenti meno invasivi.
Come il filler condivide l'uso di iniezioni sottocutanee di acido ialuronico, ma il biolifting viso si focalizza sull'idratazione e stimolazione di collagene ed elastina.
Vantaggi della Biorivitalizzazione
- Contrasta l'invecchiamento: Riduce gli effetti visibili dell'invecchiamento sulla pelle.
- Migliora l'aspetto delle cicatrici: Stimola la rigenerazione del tessuto cicatriziale.
- Trattamento di rughe, lassità cutanea e photoaging: Migliora l'elasticità e il tono della pelle.
Come si Svolge il Trattamento?
Consultazione Iniziale
- Valutazione Medica: Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale una consultazione con un medico estetico. Durante questa fase, il medico valuta le condizioni della pelle del paziente, discute le aspettative e identifica eventuali controindicazioni.
Preparazione
- Pulizia della Pelle: La zona da trattare viene pulita e disinfettata per prevenire infezioni.
- Applicazione di Anestetico Locale: In alcuni casi, può essere applicato un anestetico locale per ridurre il disagio durante le iniezioni.
Procedura di Biolifting Viso
- Microiniezioni: Il trattamento prevede l'uso di microiniezioni, effettuate con aghi molto sottili. Queste iniezioni contengono una miscela di acido ialuronico, vitamine, sali minerali e, a volte, altri ingredienti come antiossidanti e aminoacidi.
- Tecnica di Iniezione: Le iniezioni vengono somministrate a livello dermico. La tecnica e la profondità delle iniezioni dipendono dal tipo di pelle e dall'obiettivo del trattamento.
- Durata del Trattamento: Una sessione tipica può durare dai 10 ai 20 minuti, a seconda dell'area da trattare.
Dopo il Trattamento
- Cura Post-Trattamento: Dopo le iniezioni, potrebbe manifestarsi un leggero arrossamento o gonfiore nella zona trattata. Questi effetti collaterali sono generalmente lievi e temporanei.
- Raccomandazioni: Il medico può fornire istruzioni specifiche per la cura della pelle dopo il trattamento, come evitare l'esposizione al sole o l'uso di determinati prodotti cosmetici per un breve periodo.
Durata e Frequenza del Trattamento
Il trattamento di biorivitalizzazione utilizza una combinazione di acido ialuronico, vitamine, sali minerali, antiossidanti e aminoacidi, che lavorano insieme per nutrire e rigenerare la pelle. Sebbene i risultati siano positivi, il trattamento
non è definitivo e richiede ripetizioni periodiche per mantenere i benefici nel tempo. Di solito, si consiglia un
ciclo di tre sedute, con
intervalli di 20 giorni tra ciascuna, per ottenere i migliori risultati.
Chi Non può Fare la Biorivitalizzazione?
La biorivitalizzazione è un trattamento estetico non chirurgico che mira a migliorare l'aspetto della pelle, aumentandone l'idratazione e l'elasticità. Tuttavia, ci sono alcune condizioni e situazioni in cui la biorivitalizzazione non è consigliata o dovrebbe essere evitata:
- Gravidanza e Allattamento: Non è consigliato eseguire trattamenti di biorivitalizzazione durante la gravidanza o il periodo di allattamento, a causa della mancanza di studi che ne confermino la sicurezza in queste condizioni.
- Infezioni Cutanee: Se ci sono infezioni attive nella zona da trattare, come herpes o acne in fase acuta, è meglio posticipare il trattamento fino alla completa guarigione.
- Allergie: Persone con allergie note agli ingredienti utilizzati nel trattamento di biorivitalizzazione dovrebbero evitarlo. È importante discutere qualsiasi allergia con il medico prima del trattamento.
- Disturbi della Coagulazione: Pazienti con disturbi della coagulazione o che assumono anticoagulanti dovrebbero consultare il loro medico prima di sottoporsi a biorivitalizzazione, poiché ci può essere un rischio aumentato di ematomi o sanguinamento.
- Malattie Autoimmuni: In alcuni casi, le persone con malattie autoimmuni potrebbero non essere candidate ideali per questo trattamento, a seconda della natura e della gravità della loro condizione.
- Cancro: Pazienti con una storia di cancro, in particolare cancro della pelle, dovrebbero consultare il loro medico prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento estetico.
- Pelle Danneggiata: Pelle gravemente danneggiata o con cicatrici recenti potrebbe non essere adatta per la biorivitalizzazione.
- Età Inferiore ai 18 Anni: Generalmente, i trattamenti estetici come la biorivitalizzazione non sono raccomandati per i minori.
È sempre importante consultare un medico o un dermatologo qualificato prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento estetico, inclusa la biorivitalizzazione, per valutare la propria idoneità e discutere eventuali rischi o preoccupazioni.
Perché Scegliere la Nostra Clinica?
- Esperti del Trattamento: Specialisti con anni di esperienza in trattamenti estetici.
- Soluzioni d'Avanguardia: Utilizziamo le ultime innovazioni nel campo della medicina estetica.
- Attenzione al Paziente: Ogni trattamento è personalizzato secondo le tue esigenze.
Prenota una Consulenza
Interessato a scoprire come la Biorivitalizzazione può migliorare la tua pelle? Contattaci oggi per una consulenza. Siamo qui per guidarti verso la migliore soluzione.