1476799099-filler-acido-ialuronico-3.jpg

Filler

Il filler è un trattamento estetico non invasivo che mira a ridurre le rughe, riempire le cicatrici, aumentare il volume di labbra, guance e zigomi, e migliorare l'aspetto generale della pelle. Utilizziamo una varietà di materiali, tra cui l'acido ialuronico, l'idrossiapatite di calcio e l'agarosio, per assicurare trattamenti personalizzati e sicuri.
 

Come si Esegue un Trattamento Filler

Il trattamento viene eseguito in regime ambulatoriale. Il medico inietta il filler nelle aree desiderate con un ago sottile, garantendo un comfort ottimale. In alcune aree, si può ricorrere ad anestetici in crema per una maggiore comodità.
 

Quanti tipi di filler esistono?

I filler, utilizzati in medicina estetica, sono disponibili in diversi tipi, ognuno con caratteristiche e applicazioni specifiche. I più comuni sono:
  1. Acido Ialuronico: È il più diffuso tra i filler ed è noto per la sua sicurezza e efficienza. L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, particolarmente nei tessuti connettivi, nella pelle e nel liquido sinoviale delle articolazioni. È utilizzato per migliorare l'aspetto delle rughe, aumentare il volume di labbra, guance e zigomi, e migliorare l'idratazione e l'elasticità della pelle.
  2. Collagene: Anche se meno comune rispetto al passato, il collagene è stato uno dei primi tipi di filler utilizzati. Derivato da fonti umane o animali, il collagene aiuta a riempire le rughe e a migliorare il volume e la struttura della pelle. Oggi, è spesso sostituito da opzioni più sicure e durevoli.
  3. Acido Polilattico (Sculptra): Questo tipo di filler non è immediatamente volumizzante, ma funziona stimolando la produzione di collagene del corpo, risultando in un miglioramento graduale delle rughe e del tono della pelle.
  4. Idrossiapatite di Calcio (Radiesse): È un filler biocompatibile usato per trattare rughe profonde e per aumentare il volume in specifiche aree del viso. È noto per i suoi effetti di lunga durata e per la capacità di stimolare la produzione naturale di collagene.
  5. Filler Permanenti: Questi filler, come il Polimetilmetacrilato (PMMA), sono progettati per fornire risultati di lunga durata. Tuttavia, a causa dei rischi più elevati associati, come la difficoltà di rimozione e possibili reazioni a lungo termine, il loro uso è diventato meno comune.
  6. Filler Semi-Permanenti: Sono filler che offrono risultati di lunga durata, ma non permanenti, e includono materiali come Policaprolattone (PCL) e altri.
È importante notare che la scelta del tipo di filler dovrebbe essere basata sulle esigenze specifiche del paziente, sulle aree da trattare e sulle raccomandazioni del medico estetico. Ogni tipo di filler ha vantaggi e limitazioni specifici, e la decisione su quale utilizzare dovrebbe essere presa dopo una valutazione approfondita e una discussione con un professionista qualificato.
 

Quali sono gli effetti Indesiderati?

  • Lividi e piccoli ematomi.
  • Ecchimosi.
  • Edemi.
  • Intorpidimento.
  • Reazioni allergiche, sebbene rare.
 

I nostri Filler: Sicurezza e Qualità

Prediligiamo l'utilizzo di filler a base di acido jaluronico che sono i miglioroi per rapporto qualità/prezzo, ma ci sono casi in cui vengono utilizzati anche altre tipologie di prodotto.
  • Acido Ialuronico: Il nostro cavallo di battaglia per un eccellente rapporto qualità/prezzo, perfetto per idratare la pelle e ridurre le rughe.
  • Idrossiapatite di Calcio: Ideale per stimolare i fibroblasti e migliorare il tono della pelle.
  • Agarosio: Una scelta innovativa per trattamenti più specifici.
 

Vantaggi dei Nostri Trattamenti Filler

  • Riempimento di rughe e linee di espressione.
  • Correzione di cicatrici, inclusi i segni lasciati dall'acne.
  • Aumento del volume e rimodellamento di labbra e linee del viso.
  • Riduzione e correzione di cicatrici post-chirurgiche.
  • Trattamenti rapidi e con minimo o nessun tempo di recupero.
  • Effetto naturale e duraturo, con risultati che possono variare da 6 mesi a 2 anni.
 

Sicurezza e Tollerabilità

I nostri trattamenti sono sicuri e ben tollerati. Utilizziamo prodotti di alta qualità come Merz, Allergan e Croma. Tuttavia, essere valutati da un medico esperto prima di sottoporsi al trattamento è importantissimo.



Quando Non Effettuare un Trattamento Filler

  • In caso di allergia nota al filler.
  • Durante gravidanza e allattamento.
  • Se si soffre di disturbi della coagulazione.
  • In presenza di patologie della pelle o del tessuto connettivo di natura autoimmune.
  • In caso di infezioni da Herpes virus attive.
 

Perché Scegliere la Nostra Clinica?

  • Esperti Qualificati e Specializzati: La nostra clinica si distingue per il team di professionisti altamente qualificati e specializzati in medicina estetica. I nostri esperti hanno una profonda conoscenza dei diversi tipi di filler e delle tecniche di iniezione più avanzate.
  • Approccio Personalizzato e Ascolto del Paziente: Durante la consulenza iniziale, dedichiamo tempo ad ascoltare attentamente le tue esigenze ed aspettative, valutando attentamente le caratteristiche della pelle e i tratti facciali.
  • Prodotti di Alta Qualità e Tecnologie All'avanguardia: Scegliamo solo filler di alta qualità, approvati e testati, provenienti da marchi leader nel settore.
 

Prenota una Consulenza

Se desideri un aspetto più giovane e fresco, contattaci per una consulenza personalizzata. Il nostro team di esperti è pronto a guidarti nella scelta del trattamento filler labbra e viso più adatto a te.
 
Richiedi informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy policy
Team

Medici e professionisti


Dr. Tobia Gobbi

Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Toracica - Chirurgia Generale

Dr. Guido Bissolotti

Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale ed in Chirurgia Plastica Facciale, esperto in Medicina.
Bellezza Salutare: è importante promuovere una visione della bellezza che metta l’accento, oltre che sull’aspetto fisico, sulla salute e sul benessere della persona.